Per dare voce alle persone con disabilità! Scegli Anffas Nordmilano

Anche quest’anno puoi destinare il 5 x mille dell’IRPEF a sostegno di organizzazioni no profit. Questa scelta non comporta una spesa per te essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia.
Se non effettuerai alcuna scelta, il 5 x mille resterà allo Stato.
È davvero semplice:
Cercare nel modulo della dichiarazione dei redditi lo spazio per la destinazione del 5 x mille dell’IRPEF
Firmare nel riquadro “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative sull’utilità sociale”
Indica il codice fiscale di Anffas Onlus Nordmilano: 94586610159

La scelta per la destinazione del 5 x mille, NON preclude la scelta per l’8 per mille, ovvero si possono fare tutte e due le scelte.

  • Hai un reddito solo da lavoro dipendente o da pensione?

Indica il nostro Codice Fiscale sul modello CUD, speditoti dal tuo datore di lavoro o dallo Stato e consegnalo in banca, alle poste o ad un Caf.

  •   Hai altri redditi oltre a quello da lavoro dipendente?

Oltre a presentare il modello 730, dovrai compilare un apposito modello (730-1 bis) indicando sempre il nostro codice fiscale.

  • Hai un reddito da lavoro autonomo?

Indica nel modello UNICO il nostro codice fiscale.

E’ INOLTRE POSSIBILE AIUTARCI CON:

Donazioni : saltuarie o continuative: con un contributo mensile aiuti una persona disabile a vivere in autonomia

Lasciti : nel tuo testamento ricordati di questa Anffas e sostieni i suoi progetti

Donazioni  in  memoria : ricorda una persona a te cara con una donazione a nostro favore, il suo nome sarà scritto nel nostro “albo d’onore”

Bonifici bancari : IBAN : IT74I0886532930000000170768

C/C postale n. 000049094121

LE ORIGINI DEL 5 x MILLE

Nasce nel 2006 a titolo sperimentale, la normativa del 5×1000 che dà la possibilità al contribuente di destinare una quota pari a 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a enti non profit che rientrino nelle seguenti categorie:

  • sostegno del volontariato, delle onlus, delle associazioni di promozione sociale di altre fondazioni e associazioni riconosciute.
  • finanziamento della ricerca scientifica delle università.
  • finanziamento della ricerca sanitaria.

IL 5 x MILLE OGGI

I destinatari del 5 per mille dell’Irpef sono le organizzazioni di volontariato e non lucrative di utilità sociale (Onlus), le associazioni di promozione sociale, le associazioni sportive dilettantistiche e le altre associazioni e/o fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 460/97, al sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza. Il finanziamento può essere anche a sostegno della ricerca scientifica e dell’università; della ricerca sanitaria, nonché al finanziamento delle attività che tutelano o promuovono i beni culturali e paesaggistici.