Arcipelago un servizio a marchio Anffas
Arcipelago offre un servizio educativo strutturato in moduli che non rispondono ad un’organizzazione rigidamente scandita in laboratori ma che possono venie incontro alle diverse soggettività presenti.
L’intento è quello di massimizzare il grado di un’autonomia, di senso di appartenenza degli utenti ad una comunità
ALCUNI ESEMPI DI LABORATORI
- CUCINA
- INFORMATICA
- PITTURA
- MUSICA
- A TEATRO
- IGIENE AMBIENTALE
La Coopeativa Arcipelago è nata nel 1993 su iniziativa dell’ANFFAS NORDMILANO; come attività primaria gestisce due CSE (Centro Socio Educativo) per persone con disabilità intellettive e/o relazionali medio gravi e un SFA (Servizio di Formazione dell’Autonomia).
Per ogni soggetto viene strutturato un progetto educativo individualizzato che tiene conto delle caratteristiche personali, delle esperienze passate, delle richieste dei genitori, delle indicazioni dei servizi sociali, degli insegnanti e degli specialisti.
Le attività dei servizi sono indirizzate a :
- Valorizzare le autonomie personali
- Fornire opportunità di socializzazione
- Mantenere le capacità acquisite
- Far emergere abilità e desideri per un eventuale inserimento lavorativo
- Far fare esperienze di vita autonoma in contesti di residenzialità
Proprio perché fondata da familiari di persone con disabilità, la cooperativa Arcipelago ha una particolare attenzione per le difficoltà dei genitori e per i loro bisogni.
La direzione e l’equipe educativa credono sia di estrema importanza che i progetti ed il lavoro educativo vengano condivisi con e famiglie, dal momento che l’ambito familiare è il luogo in cui i ragazzi devono poter mettere in pratica ciò che hanno imparato.
Nel lavoro dell’equipe educativa la persona viene considerata unica nelle sue caratteristiche ed ogni intervento educativo che la riguardi presuppone un’indagine della personalità che descriva e comprenda la sua soggettività.